Monumento sorrentino della gloriosa stagione turistica d'inizio Novecento.
Dalle sue grandi sale a piani sfalsati si sale lungo la scalinata immersa in un trionfo di piante e fiori fino alla grande serra e al giardino sempre fiorito, un piacere della vita da non perdere. Nell'aria, insieme ai ricordi dei frequentatori immortali di Sorrento, i profumi e i sapori inventati dai celebri "monsù", grandi cuochi della nobiltà meridionale che lasciarono le altolocate famiglie per creare i primi ristoranti d'Italia.
Menu
Il menu, con alcune innovazioni, rimane ancorato alla cucina tradizionale napoletana come il famoso "Cannellone" creato in questo ristorante fondato nel 1868 e condotto sempre dalla stessa famiglia.
membro dell'Associazione Locali Storici d'Italia.
Chiusura
il mercoledì (dal 15 novembre al 15 marzo)
in estate sempre aperto
Carte di credito
Tutte
Servizi
Parcheggio privato.
Per eventuali Convegni, Cerimonie o Cene di lavoro, si prega di prenotare in anticipo.