Descrizione
l’Albergo Corallo, a pochi minuti dal centro cittadino, è adagiato sul ridente promontorio tufaceo che sovrasta la marina di Sant’Agnello.
La posizione, a picco sul mare, è incantevole e tranquilla, con ampie terrazze soleggiate e ricche di fiori.
Il golfo di Napoli, coi sovrastanti colori del cielo e con la naturale veemenza delle acque, sembra voler entrare in ogni camera e nelle accoglienti sale e rendere il soggiorno degli Ospiti ricco di un’atmosfera da sogno.
Ogni giorno il ristorante offre prelibati piatti mediterranei, con possibilità di nazionali ed internazionali.
La struttura possiede, anche, parcheggio privato, solarium ed una sala congressi per 150 persone.
La Storia
L’Albergo, sorto sui resti di un ninfeo romano, è collocato accanto alla dimora storica dei Padri Cappuccini.
Fu elegante casa patrizia, alla fine degli anni Venti, poi trasformato in Albergo, allora denominato “Cappuccini”, mantenendo inalterata la sua struttura “Tardo-Liberty” con stucchi e cornici d’epoca, diventando subito meta ideale e punto d’incontro per intellettuali ed artisti, come il grande Luigi Pirandello che vi soggiornò negli anni Trenta.
Durante il decennio successivo, gli fu dato il nome di “ Hotel Rex” e tale rimase fino agli anni sessanta, allorquando si decise di denominarlo “Corallo”.
Le Terrazze
Sulle ampie ed eleganti terrazze, ricche di fiori, ci si può rilassare al sole, trascorrendo il tempo immersi in letture, disturbati soltanto dai vicini volteggi dei gabbiani o dall’assolato vociare dei lontani bagnanti.
Dai balconi delle camere si ammira la splendida cornice della Penisola Sorrentina, dai ruderi della villa Pollio, della Regina Giovanna, sino a punta Gradelle.
Di fronte, sembra toccare con un dito tutta la Bia di Napoli; da Pompei a Capo Misero e poi Ischia; tutti luoghi unici ove si possono effettuare escursioni giornaliere.
Il Mare
La vicina spiaggia della Marinella, ricca di sabbia vulcanica, è meta turistica. Molti, che amano la tranquillità, attratti dal fascino di Capri, Ischia, Procida, Positano, Amalfi e le piccole isolette dei Galli, desiderano trascorrere, con la propria barca o con itinerari organizzati, lunghe giornate al sole, al largo, contemplando i fondali del mar Tirreno, ricco di vegetazione mediterranea.
Le Camere
Residenza storica del secolo scorso, l’Hotel Corallo offre una varietà di camere diverse nello stile.
Sono 60 e quasi tutte hanno una terrazza o balcone, da dove, gli Ospiti passano gran parte del loro soggiorno ad ammirare i fiori e la vegetazione mediterranea, contemplando il mare come se fossero ad attraversarlo su di una nave da crociera, d’altri tempi.
I Servizi
Aria Condizionata
TV satellitare
Asciugacapelli
Sveglia
Camere insonorizzate
Linea telefonica diretta
Servizio in camera
Cassaforte
Banchetti
Bar
Lettini da sole
Internet Point
Piccoli animali domestici consentiti
Spiaggia privata
Garage privato
Servizio Transfer da/a aeroporto
Ristorante
Ampia terrazza
Il Ristorante
I piatti dello Chef Antonio, di tradizione partenopea, variano, secondo la stagione. Sono tutti di cultura mediterranea, ma non mancano, a richiesta degli Ospiti, piatti internazionali, proponendo, una cucina leggera, profumata ed appetitosa, garantendo, sempre la piena forma fisica, anche dopo un pasto luculliano.
La prestigiosa carta dei Vini, è curata, anch’essa, secondo la stagione, dal Sig. Angelo, il maitre che da anni, conoscendo le abitudini dei Clienti, adegua le bottiglie alle prelibatezze di Antonio.
Le Cerimonie
L’incanto del panorama, il terrazzo nella conca di Tufo all’aperto, le prelibate e ben studiate pietanza, rendono indimenticabile ogni cerimonia.
Non a caso, il Corallo è mirato dai giovani Sposi di tutto il mondo. I Giapponesi, gli Inglesi e gli Americani, nonché altri giovani, associano la loro festa, negli ambienti del Corallo, a vivaci escursioni nel Golfo, vivendo la gioia della loro Luna di Miele tra l’Albergo, Capri, Postano o Amalfi.